
Proprietà intellettuale e diritto d’autore
Nell'ambito della proprietà intellettuale, lo studio ha maturato ampia esperienza nei temi della gestione del diritto d'autore e ha patrocinato con pieno successo, per Clienti italiani e stranieri, processi relativi alla proprietà intellettuale affrontando aspetti internazionali del diritto d’autore, di antipirateria correlati all’uso delle tecnologie informatiche e telematiche più innovative, di concorrenza sleale e uso indebito di marchi e segni distintivi, nonché in innovativi procedimenti cautelari di disclosure.
La consulenza stragiudiziale è volta alla definizione di contratti, licenze e convenzioni mediante forme contrattuali appositamente studiate per le esigenze e finalità del Cliente.
Negli anni di attività sono stati approfonditi temi contrattuali correlati allo sviluppo, produzione, commercio e uso di opere dell’ingegno (prodotti editoriali, opere fotografiche, musicali, audiovisive, cinematografiche, televisive e di animazione, di design e moda), con particolare attenzione al settore IT e ai fenomeni che più contraddistinguono il Web 4.0 (software, app, data base e banche di dati, multimedia, videogiochi, stampa 3D, User Generated Content e contenuti diffusi tramite blog, chat e in social network, e-book, editoria elettronica ed editoria on-line, data mining) e l’Internet of Things (IoT).
L’assistenza contrattuale è costantemente attenta all’evoluzione normativa di settore e ai nuovi obblighi in tema di best-seller clause, diritto di revoca, periodicità dei rendiconti, regole di trasparenza ed equità, ridisegnati da ultimo dalle direttive europee.
La consulenza offerta dallo studio si estende ai modelli contrattuali di più recente sviluppo quali i contratti legati al settore della ricerca finanziata.