F.A.Q.
Prima di decidere di affidarsi a uno studio legale, è normale avere dei quesiti.
Proprio per rispondere alle domande di chi deve valutare se affidarsi a noi prevediamo un incontro conoscitivo (in presenza o da remoto) nel quale il Cliente ci può esporre il suo problema, conoscere il nostro approccio e valutare se affidarsi a noi.
In questa sezione cerchiamo comunque di rispondere alle domande più comuni che imprese, professionisti ed enti ci pongono riguardo all'attività di consulenza, agli aspetti economici e alle aree di attività dello studio legale.
Il costo di una consulenza legale varia in base alla complessità del caso e alla materia trattata.
Per una stima indicativa, il compenso per una consulenza legale base (in studio o online di circa 60 minuti) varia da € 250 a € 450 + IVA.
La trasparenza evita sorprese e facilita la pianificazione economica.
Per questa ragione, sulla base dell’analisi preliminare della questione che ci viene sottoposta, lo studio fornisce un preventivo economico delle attività idonee a fornire una risposta adeguata alle richieste del Cliente.
I compensi sono calcolati nel rispetto dei Parametri Forensi (D.M. 55/2014) e concordati in modo chiaro all’inizio dell’incarico.
Per incarichi fiduciari continuativi possono essere concordati preventivi per attività o su base oraria.
Sì, IT Law Firm – Studio legale Cunegatti opera su tutta Italia.
Con sedi a Milano e Bologna, garantiamo un supporto rapido ed efficace grazie all'uso delle più avanzate tecnologie di videoconferenza e comunicazione da remoto.
Grazie all’esperienza dei suoi avvocati e a una rete di professionisti accuratamente selezionati, siamo in grado di offrire tutela legale personalizzata per aziende, enti e professionisti, in Italia e all’estero.
Un avvocato iscritto regolarmente all'Albo può infatti rappresentare il proprio Cliente in qualsiasi corte o tribunale italiano, senza limitazioni territoriali. La legge italiana consente infatti agli avvocati di esercitare su tutto il territorio nazionale, sia in ambito civile che penale. Per esigenze specifiche, l'avvocato può inoltre avvalersi di colleghi locali per attività specifiche (come accesso alle cancellerie o estrazione documenti).
Scegliere l'avvocato adatto è fondamentale per affrontare efficacemente una questione legale.
Abbiamo scelto di approfondire i temi del diritto correlati all’Innovazione, alla Creatività e dell’IT&Tech perché crediamo nel valore delle competenze. Un professionista esperto è in grado di affrontare con efficacia le peculiarità delle situazioni del Cliente.
Per valutare preliminarmente in quali settori operiamo puoi visitare la pagina “Aree di attività”.
Unendo alla passione per l'approfondimento dei temi dell'IT Law, le competenze legali di oltre venticinque anni di attività professionale e la conoscenza diretta delle esigenze del Cliente, supportiamo imprese, enti e professionisti nell’affrontare le sfide giuridiche dell'ambiente digitale.
Per conoscere la nostra esperienza puoi visitare la pagina “a chi ci rivolgiamo”.
Per valutare se siamo lo studio giusto per le tue necessità è fondamentale conoscerci. Per questo motivo prevediamo un incontro conoscitivo (in presenza o da remoto) nel quale il Cliente ci può esporre il suo problema, conoscere il nostro approccio e valutare se affidarsi a noi.
Sì perché sappiamo che benché l’attività di aziende e professionisti sia giustamente volta allo sviluppo, all’innovazione e alla creazione, possono esserci dei momenti in cui il proprio operato e i propri diritti e interessi devono essere difesi ricorrendo anche alle azioni giudiziarie.
Lo studio offre quindi specificamente nelle aree legali in cui opera:
- Consulenza legale strategica
- Assistenza contrattuale mirata
- Difesa legale in sede processuale, anche davanti alle Corti Superiori
- Difesa in sede penale alle parti offese da reati
- Difesa in sede di Alternative Dispute Resolution (ADR), mediazione, negoziazione assistita e conciliazione
- Assistenza avanti le Autorità Garanti e organi di autoregolamentazione