Skip to main content

Intelligenza artificiale

Compliance AI Act, gestione dei rischi, data governance e trasparenza informativa.
Competenze trasversali, approfondimento e aggiornamento continuo per l’adeguamento agli obblighi normativi e la protezione dei diritti fondamentali.

Il nostro studio offre assistenza legale e consulenza strategica sulle questioni giuridiche legate all’Intelligenza Artificiale (AI), con un focus sul Regolamento UE 2024/1689 (AI Act) e su tecnologie come machine learning, deep learning, sistemi esperti e robotica.

Supportiamo fornitori, utilizzatori, fabbricanti, distributori e importatori di sistemi AI nell’adeguamento agli obblighi normativi, dalla AI literacy (formazione obbligatoria) fino alla gestione degli spazi di sperimentazione normativa.

Per i sistemi AI ad alto rischio, offriamo consulenza su:

  • Gestione dei rischi e compliance normativa
  • Data governance e documentazione tecnica
  • Obblighi di trasparenza e valutazioni d’impatto (FRIA e DPIA)

L’assistenza si estende agli obblighi relativi a “determinati sistemi di AI”, come quelli di GenAI (IA generativa), con particolare riguardo ai doveri di spiegabilità (“xAI”), nonché agli adempimenti inerenti alla GPAI (IA per finalità generali)

L’assistenza include il coordinamento tra normative europee e italiane, con un approccio orientato alla trustworthy AI, in linea con le direttive internazionali (OCSE).

Oltre alla compliance all’AI Act, forniamo consulenza su protezione dei dati, tutela dei consumatori, trasparenza nei processi decisionali automatizzati, proprietà intellettuale e web scraping.

Casi e approfondimenti correlati: