Informativa Privacy e Cookie
INFORMAZIONI ESSENZIALI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Di seguito sono riportate le informazioni principali sul trattamento dei suoi dati personali effettuato dall'Avv. Beatrice Cunegatti - Studio Legale Cunegatti, sede legale in Via Dei Mille n. 16, Bologna (BO), Italia, quale Titolare del trattamento, mediante il sito https://www.itlawfirm.it (in seguito, il “Sito”).
Per qualunque chiarimento, domanda o esigenza legata alla sua privacy e ai suoi dati personali può contattarci in qualunque momento scrivendoci all’indirizzo
Quali dati trattiamo e perché.
I dati personali che trattiamo sono quelli che lei ci fornisce quando invia una comunicazione ai nostri recapiti presenti sul Sito, cioè i dati anagrafici e di contatto presenti sulla comunicazione, nonché le informazioni che lei inserisce o allega nella comunicazione a noi diretta.
I suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
a) dare seguito alle sue specifiche richieste di informazioni;
in questo caso, il trattamento dei suoi dati è legittimo perché è necessario per soddisfare le sue specifiche richieste;
b) valutare la sua candidatura e svolgere una selezione in vista dell’eventuale avvio di una collaborazione lavorativa con lei;
in tal caso, il trattamento dei suoi dati è legittimo perché necessario per dare esecuzione a misure precontrattuali adottate su sua richiesta.
Con chi condividiamo i suoi dati.
I suoi dati sono portati a conoscenza:
- dei collaboratori di Studio appositamente autorizzati al loro trattamento;
- di soggetti terzi avente sede in Italia appartenenti alle seguenti categorie: operatori Internet e delle telecomunicazioni, centri di assistenza tecnica;
- delle forze di polizia e dell’Autorità giudiziaria, in conformità alla legge.
In nessun caso i suoi dati trattati per le finalità descritte nella presente informativa saranno trasmessi verso paesi non appartenenti all’Unione europea.
Per quanto tempo conserviamo i suoi dati.
Conserviamo i suoi dati personali per un periodo di tempo limitato, connesso alla finalità per la quale sono stati raccolti, al termine del quale i dati sono cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile.
In particolare, i dati che raccogliamo quando ci invia una richiesta di informazioni sono cancellati dopo 3 mesi dal momento in cui abbiamo soddisfatto la sua richiesta, mentre quelli che trattiamo quando ci invia la sua candidatura, incluso il suo CV, sono cancellati dopo 12 mesi dal momento in cui abbiamo ricevuto la sua candidatura.
Quali sono i suoi diritti.
- In qualunque momento potrà conoscere quali sono i suoi dati personali in nostro possesso e come vengono utilizzati, potrà richiederne l’aggiornamento, l’integrazione o la rettifica nonché ottenerne copia.
- Nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, potrà richiedere la cancellazione dei suoi dati in nostro possesso e la limitazione delle operazioni di trattamento effettuabili sui suoi dati.
- Se lo desidera, può richiederci di ricevere i dati personali che la riguardano e che sono in nostro possesso in un formato leggibile dai dispositivi elettronici e, laddove tecnicamente possibile, può richiederci di trasferire i suoi dati direttamente al soggetto terzo da lei indicato.
Per esercitare i diritti sopra elencati può contattarci tramite l’indirizzo e-mail o i numeri di telefono/fax sopra indicati. Le invieremo via email una conferma in merito alla ricezione della sua richiesta e le forniremo un riscontro quanto prima.
Se ritiene che il trattamento dei suoi dati personali sia stato svolto in maniera illegittima, può presentare un reclamo a una delle autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali. In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
La presente informativa è aggiornata alla data sotto riportata e potrà subire modifiche e interazioni nel corso del tempo. La invitiamo, pertanto, a verificarne periodicamente i contenuti.
Per maggiori informazioni sul trattamento dei suoi dati personali la invitiamo a leggere la nostra Informativa completa sulla privacy, di seguito riportata.
Per informazioni di dettaglio su cookie e tecnologie simili, la invitiamo a consultare l’apposita Informativa Cookie, riportata nella presente pagina dopo l'Informativa completa sulla privacy.
INFORMATIVA COMPLETA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679
1. Informazioni generali - Chi è il Titolare del trattamento?
2. Quali dati personali raccogliamo ?
3. Come utilizziamo i suoi dati personali ?
4. In base a quale presupposto legale (c.d. base giuridica) trattiamo i suoi dati ?
5. A chi vengono trasmessi i dati ?
6. Per quanto tempo conserviamo i dati ?
7. I suoi diritti e le modalità di esercizio.
8. Misure di sicurezza.
9. Reclami.
10. Modifiche alla presente informativa.
11. Riferimenti legislativi e link utili.
1. Informazioni generali.
Chi è il Titolare del trattamento ?
L'Avv. Beatrice Cunegatti - Studio Legale Cunegatti è il titolare del trattamento (nel seguito, il “Titolare”), cioè è il soggetto che decide come e perché trattare i suoi dati personali attraverso il presente sito web (nel seguito, il “Sito”).
Queste sono le informazioni di cui ha bisogno per sapere chi siamo e come contattarci:
Avv. Beatrice Cunegatti - Studio Legale Cunegatti
Sede: Via dei Mille n. 16, Bologna (BO), Italia
Telefono: (+39) 051 23 03 31
E-mail:
Fax: (+39) 051 29 655 95
2. Quali dati personali raccogliamo ?
Nel seguito sono specificate le categorie di dati personali che trattiamo.
Raccogliamo i dati che lei ci fornisce quando invia una comunicazione ai nostri recapiti presenti sul Sito.
Oltre ai dati anagrafici e di contatto presenti nella comunicazione che riceviamo, tratteremo anche le informazioni che lei inserisce o allega nella comunicazione a noi diretta, come ad esempio i dati presenti nel curriculum vitae.
Per informazioni sull’uso dei cookie nel Sito, la invitiamo a consultare l’apposita Informativa Cookie, riportata in calce alla presente informativa.
3. Come utilizziamo i dati raccolti ?
Utilizziamo i suoi dati personali soltanto nella misura strettamente necessaria a raggiungere le seguenti finalità:
a) dare seguito alle sue specifiche richieste di informazioni.
Utilizziamo i dati che ci fornisce quando ci invia una comunicazione (via lettera, e-mail, telefono o fax) ai recapiti indicati sul Sito per dare seguito alle sue specifiche richieste.
A seconda del tipo richiesta, il conferimento dei suoi dati personali per tale finalità può essere un requisito necessario per la conclusione di un contratto con il Titolare.
Lei è libero di comunicarci o meno i suoi dati, ma in mancanza non ci sarà possibile esaudire le sue richieste. Questo significa che non potremo fornirle le informazioni che ci ha richiesto;
b) valutare la sua candidatura e svolgere una selezione in vista dell’eventuale avvio di una collaborazione lavorativa con lei.
Utilizziamo i dati che ci fornisce quando ci trasmette la sua candidatura spontanea (via lettera, e-mail, telefono o fax) per valutare la sua candidatura e svolgere una selezione in vista dell’eventuale avvio di una collaborazione lavorativa con lei.
Il conferimento dei suoi dati personali per tale attività è un requisito necessario per la (eventuale) conclusione di un contratto con il Titolare.
Lei è libero di comunicarci o meno i suoi dati, ma in mancanza non potremo valutare la sua candidatura. Questo significa che non potrà essere selezionato per l’avvio di una collaborazione lavorativa con noi.
In ultimo, in determinate circostanze la normativa sulla protezione dei dati personali ci obbliga ad utilizzare i suoi dati di contatto per fornirle informazioni specifiche sul trattamento dei suoi dati (ad esempio, per informarla di violazioni di sicurezza che hanno interessato i suoi dati e delle misure da noi adottate per farvi fronte).
In relazione a tutte le attività sopra indicate, tratteremo i suoi dati personali prevalentemente attraverso strumenti informatici ed elettronici; gli strumenti di cui ci avvaliamo garantiscono elevati standard di sicurezza, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia.
4. In base a quale presupposto legale (c.d. base giuridica) trattiamo i dati ?
Trattiamo i suoi dati personali soltanto in presenza di una delle condizioni previste dalla normativa vigente, e cioè:
- il trattamento è necessario per dare esecuzione a un contratto di cui lei è parte o a misure precontrattuali adottate su sua richiesta.
Questa base giuridica legittima il trattamento dei suoi dati personali svolto per rispondere alle sue richieste di informazioni inviate ai nostri recapiti indicati sul Sito, nonché per valutare la sua candidatura e svolgere una selezione in vista dell’eventuale avvio di una collaborazione lavorativa con lei.
5. A chi vengono trasmessi i dati ?
I suoi dati personali saranno comunicati:
a) ai collaboratori di Studio specificamente autorizzati al loro trattamento;
b) ai soggetti terzi, aventi sede in Italia, di cui ci avvaliamo per svolgere la nostra attività, appartenenti alle seguenti categorie: operatori Internet e delle telecomunicazioni, centri di assistenza tecnica.
I suoi dati potranno essere trasmessi, in conformità alla legge, anche alle forze di polizia, all’autorità giudiziaria e alle autorità amministrative, per l’accertamento e il perseguimento di reati, per la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.
In nessun caso i suoi dati personali saranno trasmessi in paesi non appartenenti all’Unione europea.
6. Per quanto tempo conserviamo i dati?
Conserviamo i suoi dati personali per un periodo di tempo limitato, che è diverso a seconda del tipo di attività che prevede il trattamento dei dati.
Scaduto questo periodo, i suoi dati saranno definitivamente cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile.
I suoi dati personali sono conservati nel rispetto dei termini e criteri di seguito specificati:
a) i dati che raccogliamo quando ci invia una richiesta di informazioni sono cancellati dopo 3 mesi dal momento in cui abbiamo soddisfatto la sua richiesta;
b) i dati che raccogliamo quando ci invia la sua candidatura, incluso il suo CV, sono cancellati dopo 12 mesi dal momento in cui abbiamo ricevuto la sua candidatura.
In ogni caso, per ragioni tecniche, la cessazione del trattamento e la conseguente cancellazione definitiva o anonimizzazione in via irreversibile dei dati avverrà entro 30 giorni dai termini sopra indicati.
7. I suoi diritti e le modalità di esercizio.
In riferimento al trattamento dei suoi dati personali potrà esercitare nei nostri confronti i diritti nel seguito descritti.
a) Accedere ai suoi dati, modificarli, integrarli e ottenerne copia.
Ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere informazioni specifiche sulle caratteristiche del trattamento da noi effettuato.
Può chiedere che i suoi dati personali siano corretti, modificati o integrati con altre informazioni.
Non accetteremo richieste di integrazione dei suoi dati con informazioni di cui non abbiamo bisogno per perseguire le finalità di trattamento sopra descritte, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla protezione dei dati personali.
Se lo desidera, le forniremo una copia dei suoi dati in nostro possesso.
b) Cancellare i suoi dati.
Nei casi previsti dalla normativa vigente può chiedere la cancellazione dei suoi dati personali.
Ricevuta e vagliata la sua richiesta, se questa risulterà legittima sarà nostra cura cessare tempestivamente il trattamento dei suoi dati personali, salvo di quelli che dovremo continuare a trattare per adempiere ad eventuali obblighi di legge.
c) Chiedere che il trattamento dei suoi dati sia temporaneamente limitato.
Può chiedere che il trattamento dei suoi dati sia limitato: in tale ipotesi noi continueremo a conservare i suoi dati personali ma non li utilizzeremo, fatte salve eventuali sue richieste e le eccezioni previste dalla legge.
Può ottenere la limitazione del trattamento:
- quando contesta l’esattezza dei suoi dati personali;
- quando il trattamento è illecito ma lei si oppone alla cancellazione dei suoi dati;
- quando i suoi dati non ci servono più ma lei ne ha bisogno per esercitare un suo diritto in sede giudiziaria.
d) Richiedere i suoi dati o trasferirli a un soggetto diverso da noi (“diritto alla portabilità dei dati”).
In determinati casi può chiedere di ricevere in un formato elettronico di uso comune e leggibile dai dispositivi automatici i dati che trattiamo in base a un contratto concluso con lei.
Se lo desidera e laddove ciò sia tecnicamente possibile, su sua richiesta trasferiremo i suoi dati personali direttamente al soggetto terzo da lei indicatoci.
Per esercitare i diritti sopra elencati può:
- inviarci una richiesta via e-mail all’indirizzo
- contattarci ai numeri di telefono/fax indicati nel paragrafo 1 della presente informativa.
Le invieremo via email una conferma in merito alla ricezione della sua richiesta e le forniremo un riscontro quanto prima possibile e, comunque, non oltre 30 giorni dal ricevimento della sua richiesta.
Per garantire che i suoi dati personali non subiscano violazioni o utilizzi illegittimi da parte di terzi, prima di accogliere una sua richiesta di esercizio di uno dei diritti sopra indicati potremmo avere bisogno di richiederle alcune informazioni ulteriori per essere certi della sua identità.
8. Misure di sicurezza.
Proteggiamo i suoi dati personali con specifiche misure di sicurezza di tipo tecnico e organizzativo, volte a prevenire che i suoi dati possano essere utilizzati in maniera illegittima o fraudolenta.
9. Reclami.
Se ritiene che il trattamento dei suoi dati personali sia stato svolto illegittimamente, può proporre un reclamo a una delle autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali.
In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la protezione dei dati personali.
Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami sono disponibili sul sito del Garante privacy, all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
Il reclamo può essere presentato anche a un’autorità di controllo diversa da quella italiana, nel caso in cui tale autorità di controllo sia quella dello Stato UE in cui lei abitualmente risiede o lavora oppure quella del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.
10. Modifiche alla presente informativa.
Questa informativa privacy potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, le quali potrebbero essere necessarie in conseguenza di modifiche alle caratteristiche del trattamento dei dati personali sopra descritto, nonché in riferimento a nuovi interventi normativi nella materia della protezione dei dati personali. Nel caso di modifiche aventi un impatto sui trattamenti in corso, sarà nostra cura informare gli interessati di tali modifiche prima che le stesse siano applicate.
La versione aggiornata dell’informativa privacy sarà pubblicata su questa pagina con l’indicazione della data del suo ultimo aggiornamento. In tal senso, la invitiamo a consultare tale pagina al momento del suo accesso al Sito.
11. Riferimenti legislativi e link utili.
Trattiamo i suoi dati personali nel pieno rispetto dalla disciplina in materia prevista dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati o “GDPR”), dalle norme in materia di trattamento dei dati personali italiane, dei provvedimenti dell’Autorità di controllo italiana (cioè del Garante per la protezione dei dati personali) e del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).
In particolare, la presente informativa privacy è predisposta in conformità all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e nel rispetto delle altre fonti richiamate sopra.
Se desidera consultare il testo del Regolamento (UE) 2016/679 e delle altre disposizioni vigenti in materia in Italia, così come dei provvedimenti dell’Autorità di controllo italiana può consultare il sito www.garanteprivacy.it.
Informativa Cookie
In questa sezione è descritto l’uso dei cookie sul sito web https://www.itlawfirm.it (nel seguito: il “Sito”) da parte dell'Avv. Beatrice Cunegatti - Studio Legale Cunegatti, che è il titolare del trattamento dei dati personali svolto mediante i cookie utilizzati dal Sito (nel seguito: il “Titolare”).
Per qualunque chiarimento o esigenza riguardo alla privacy e all’uso dei cookie, è possibile contattare il Titolare in ogni momento ai seguenti recapiti:
Avv. Beatrice Cunegatti - Studio Legale Cunegatti
Via dei Mille n. 16, Bologna (BO), Italia
Telefono: (+39) 051 23 03 31
E-mail:
Fax: (+39) 051 29 655 95
1. Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo dispositivo (smartphone, computer ecc.). Il cookie registrato sul dispositivo dell’utente è poi ritrasmesso al sito alla successiva visita del medesimo utente (ad esempio, per consentire la navigazione in base alle impostazioni scelte durante la prima visita), eventualmente ritrasmettendo anche dati personali sull’utente.
Esistono vari tipi di cookie, caratterizzati da diverse funzioni e tempi di permanenza nel dispositivo dell’utente. In questa sede, interessa ricordare queste tipologie:
- cookie “tecnici”, necessari per il funzionamento del sito o per eseguire funzioni richieste dall’utente;
- cookie “analytics”, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sugli utenti del sito, allo scopo di progettarlo o migliorarlo, misurarne il traffico o valutarne l’efficacia. Per informazioni “in forma aggregata” si intendono quelle riferite a insiemi di utenti e non invece a singole persone (ad esempio, i report aggregati possono contenere informazioni sul numero degli utenti che, in un certo giorno, hanno visitato una specifica pagina del sito).
In base alla normativa vigente in Italia, i cookie tecnici e quelli analytics, ove equiparabili ai tecnici (sul punto, si veda quanto indicato al paragrafo che segue), non richiedono il consenso dell’utente.
2. Quali cookie utilizza questo Sito?
Questo Sito utilizza un cookie tecnico e cookie analytics equiparabili ai tecnici.
- Il cookie tecnico (“Joomla”) non raccoglie nessun dato personale sull’utente, ma solo un identificatore casuale, e serve per memorizzare le impostazioni sulla lingua del Sito selezionate dall’utente. Trattasi, più in particolare, di cookie (i) di prima parte, ossia inviato dal Sito stesso e (ii) di sessione, avente pertanto durata pari a quella della sessione dell’utente (stabilita al massimo in 15 minuti) e automaticamente cancellato al termina di quest’ultima.
- I cookie analytics equiparabili ai tecnici sono impiegati per l’analisi e il monitoraggio della navigazione nel Sito, cioè per ottenere dei report statistici aggregati impiegati per misurare il traffico del Sito, valutarne l’efficacia e così decidere come migliorarlo. Questi cookie sono “di terza parte”: per inviarli, il Sito si avvale del servizio Google Analytics offerto dal fornitore Google Ireland Limited. Nello specifico, i cookie analytics utilizzati dal Sito sono i seguenti:
"_ga", utilizzato per distinguere gli utenti;
- "_ga_<container-id>", impiegato per mantenere lo stato della sessione.
Entrambi questi cookie hanno durata pari a 2 anni dall’ultimo accesso al Sito.
Questi cookie raccolgono i seguenti dati: indirizzo IP (non registrato né altrimenti archiviato, ma elaborato solo temporaneamente), ID univoco casuale associato all’utente, URL delle pagine visitate e da cui si proviene, tempo di permanenza sulle pagine del Sito, data e ora delle visite al Sito, informazioni sull’ambiente informatico dell’utente, paese dell’utente e lingua.
I cookie analytics sono assimilati ai tecnici e, pertanto, non richiedono il consenso dell’utente in quanto sono stati implementati nel rispetto delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali nelle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021, ossia mediante l’adozione di misure idonee a ridurne significativamente il potere identificativo e comunque l’utilizzo allo scopo di produrre statistiche aggregate relativamente a un singolo sito, con l’impegno del fornitore Google Ireland Limited a non combinare i dati raccolti con altri e a non trasmetterli a soggetti terzi. Nello specifico, il Sito utilizza la versione “GA4” di Google Analytcs, la quale prevede la raccolta soltanto temporanea dell’indirizzo IP associato al dispositivo utilizzato dall’utente per la navigazione del Sito (il quale costituisce un “dato personale”), che non è né registrato né archiviato da parte del fornitore o del Titolare.
Google Ireland Limited tratta i dati personali degli utenti per conto del Titolare, in qualità di “responsabile del trattamento”, offrendo garanzie circa il rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali (maggiori informazioni, anche sui sub-fornitori di cui si avvale Google per trattare i dati dell’utente, sono disponibili a questo link.
Google utilizza i dati anche per il mantenimento e la protezione del servizio Google Analytics (rilevazione e prevenzione di utilizzo improprio, comportamento illecito, spam, malware e altre attività dannose che mettono a rischio il servizio o i suoi utenti).
Ulteriori informazioni sulla privacy in Google Analytics sono disponibili qui. Per maggiori informazioni si veda anche l’informativa cookie di Google, qui.
L’uso di Google Analytics comporta il trasferimento dei dati personali degli utenti in paesi non appartenenti all’Unione europea o allo Spazio Economico Europeo. Google effettua questi trasferimenti nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, mediante una decisione di adeguatezza adottata ai sensi dall’art. 45 Reg. (EU) 2016/679 (“GDPR”) o, in mancanza, in base a una delle altre garanzie adeguate previste dall’art. 46 della normativa citata e comunque, laddove necessario, garantendo la presenza di “misure supplementari” idonee ad assicurare un livello di protezione dei dati adeguato. Maggiori informazioni, anche sui paesi in cui sono trasferiti i dati e le relative condizioni legittimanti il trasferimento, sono disponibili qui.
Si evidenzia che cliccando sui collegamenti (“link”) presenti nel Sito si può giungere su siti web “terzi”, cioè gestiti da soggetti diversi dall'Avv. Beatrice Cunegatti - Studio Legale Cunegatti. Per informazioni sull’uso dei cookie e la privacy in questi siti, è necessario consultare le politiche sulla privacy di tali siti.
3. Come impedire l’uso dei cookie, cancellarli e altri diritti dell’utente.
L’Utente può autorizzare, bloccare o cancellare i cookie dei siti web visitati attraverso le specifiche funzioni del proprio browser: tuttavia, nell’ipotesi in cui i cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che determinate sue funzioni non siano disponibili o non funzionino correttamente.
Per maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser, è possibile consultare le relative istruzioni ai seguenti link:
- Firefox
Per disattivare Google Analytics, impedendo l’uso dei relativi cookie, è possibile installare un apposito componente aggiuntivo per il browser, offerto da Google Ireland Limited su questa pagina.
La normativa sulla privacy riconosce all’utente i diritti descritti nel seguito:
a) Accedere ai dati, rettificarli e ottenerne copia.
L’utente ha il diritto di accedere ai suoi dati e di chiedere che questi siano corretti, aggiornati o integrati. Non accetteremo richieste di integrazione con dati personali di cui non abbiamo bisogno per perseguire le finalità di trattamento descritte sopra.
L’utente può richiedere una copia dei suoi dati in nostro possesso, nonché ulteriori informazioni sul trattamento dei suoi dati personali.
b) Cancellare i dati.
L’utente può chiedere la cancellazione dei propri dati personali per uno di questi motivi: (i) i dati non sono più necessari rispetto alle finalità descritte sopra o (ii) i dati sono stati trattati illecitamente o (iii) devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale. Ricevuta una richiesta legittima, provvederemo tempestivamente alla cancellazione dei dati personali indicati dall’utente. L’utente non ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati in alcune ipotesi previste dalla legge (art. 17 del GDPR), tra le quali si richiama il caso in cui il Titolare ha necessità di trattare i dati per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
c) Chiedere che il trattamento dei dati sia temporaneamente limitato.
Nei casi previsti dalla legge, l’utente può chiedere che il trattamento dei suoi dati sia limitato; in tale ipotesi continueremo a conservare i dati personali ma non li utilizzeremo, fatte salve diverse richieste dell’utente e le eccezioni previste dalla legge.
Per esercitare questi diritti, l’utente può contattarci ai recapiti indicati sopra.
Per garantire che i dati non siano utilizzati illegittimamente, prima di accogliere le richieste di esercizio dei diritti potremmo dover richiedere all’utente delle informazioni aggiuntive per essere certi della sua identità.
In ogni caso, l’utente ha il diritto di proporre reclamo a una delle autorità di controllo competenti in materia. In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la protezione dei dati personali (maggiori informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami sono disponibili sul sito del Garante, all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it).
Maggiori informazioni sui vari tipi di cookie, le loro modalità di funzionamento e caratteristiche sono reperibili sul sito, indipendente dall'Avv. Beatrice Cunegatti - Studio Legale Cunegatti e ad accesso libero, www.AllAboutCookies.org, nonché sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie).
4. Aggiornamenti.
Questa informativa cookie potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo.
La versione aggiornata dell’informativa sarà pubblicata su questa pagina con l’indicazione della data del suo ultimo aggiornamento. In tal senso, la invitiamo a consultare tale pagina al momento del suo accesso al Sito.
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025 (versione n. 5)
Data di applicazione dell’ultimo aggiornamento: 1° luglio 2025