Con delibera 95/24/CONS del 17 aprile 2024 l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato il regolamento recante attuazione delle norme introdotte nella legge autore dalla Direttiva UE 2019/790 (Direttiva Digital Copyright) sugli obblighi di informazione e di adeguamento contrattuale a tutela dei titolari di diritti d’autore e connessi.
In particolare, l’art. 110-quater legge autore stabilisce che i cessionari e i licenziatari dei diritti e i loro aventi causa hanno l'obbligo di fornire agli autori e agli artisti interpreti, con cadenza almeno semestrale, informazioni aggiornate, pertinenti e complete sullo sfruttamento delle opere e prestazioni artistiche, e la remunerazione dovuta.
Sul punto, l’art. 5 del regolamento ha chiarito che il termine per fornire le informazioni in oggetto può essere modificato contrattualmente, ma non può essere superiore a un anno.
L’art. 110-quinquies legge autore prevede, invece, che autori e artisti interpreti hanno diritto a una remunerazione ulteriore, adeguata ed equa, qualora il corrispettivo originariamente concordato si riveli sproporzionatamente basso rispetto ai proventi originati nel tempo dallo sfruttamento delle loro opere o prestazioni artistiche.
In merito, l’art. 6 del regolamento ha specificato che questo meccanismo di adeguamento contrattuale si applica solo nei casi in cui l’autore o l’artista percepisce una remunerazione forfettaria.