- B. Cunegatti, Il diritto d'autore. Profili giuridici e applicazioni, Editrice Bibliografica, Milano, 2025. [Copyright Law. Legal Aspects and Applications]
- D. Sborlini, Il broad consent come mezzo per la valorizzazione dei dati personali nell’ambito della ricerca scientifica e il suo rilievo negli spazi di condivisione dei dati, in Contratto e impresa, 2024, 1, pp. 223-262. [Broad Consent as a Data Valorisation Means in Scientific Research and its Relevance in Data Sharing Spaces]
- B. Cunegatti, La partecipazione degli editori ai compensi per le limitazioni ai diritti, in AA.VV. «Crisi e resilienza del diritto d’autore. Il recepimento italiano della direttiva 2019/790, Giappichelli, Torino, 2024 [Publishers’ Participation in Compensation for Limitations on Rights]
- B. Cunegatti, Manuale del diritto d'autore, Editrice Bibliografica, Milano, 2020. [Handbook of Copyright Law]
- D. Sborlini, Cooperative di dati e offerta di servizi a valore aggiunto, in F. Bravo (a cura di), EU Data Cooperatives. L’ingresso delle cooperative di dati nell’ordinamento europeo, Giappichelli, Torino, 2024, pp. 801-839. [Data Cooperatives and the Provision of Value-Added Services]
- D. Sborlini, Cooperative di dati e principio di neutralità dei fornitori di servizi di intermediazione dei dati: questioni critiche, in F. Bravo (a cura di), EU Data Cooperatives. L’ingresso delle cooperative di dati nell’ordinamento europeo, Giappichelli, Torino, 2024, pp. 707-751. [Data Cooperatives and the Neutrality Principle of Data Intermediation Services Providers: Critical Issues]
- B. Cunegatti, Nota a sentenza Trib. Milano 24 luglio 2017, in tema di Valore artistico dell’opera del disegno industriale, in AIDA, 1854, Giuffrè, Milano, 2018. [Artistic Value of Industrial Design Works]
- D. Sborlini, Proporzionalità dei trattamenti di dati personali svolti mediante dispositivi di geolocalizzazione in ambito lavorativo, in Diritto di Internet, 2023, 1, pp. 151-165. [Proportionality of Personal Data Processing Carried Out using Geolocation Devices in the Employment Context]
- D. Sborlini, Profilazione elettorale e protezione dei dati personali: prospettive di soluzione in ambito europeo, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica, 2022, 6, pp. 1173-1197. [Political Profiling and Data Protection: Solution Perspectives in the European Context]
- B. Cunegatti, Nota a sentenza Trib. Milano 16 agosto 2017, in tema di Fotografie e notorietà del testimonial, in AIDA, 1855, Giuffrè, Milano, 2018. [Photography and Endorser’s Public Image]
- F. Serpieri, Commento sub artt. 110-111 del Regolamento CE n. 207/09 sul marchio comunitario, in Ubertazzi (a cura di), Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, 5 ed., CEDAM, 2012. [Commentary on Articles 110–111 of EC Regulation No. 207/09 on the Community Trademark]
- D. Sborlini, Verso nuovi adempimenti in materia di protezione dei dati personali per il targeting della pubblicità politica, in GiustiziaCivile.com, 2022. [Towards New Data Protection Requirements for the Targeting of Political Advertising]
- D. Sborlini, Trattamento di dati raccolti nell’esercizio di attività professionali e di tutela della salute per fini di propaganda elettorale (massime e commento a GPDP, Docweb n. 9501766 del 1° ottobre 2020), in Data Protection e Privacy Officer, 2022. [Processing of Data Collected During Professional Activities and Health Protection for Political Advertising Purposes]
- D. Sborlini, Tutela del minore in rete: come progettare servizi adeguati al GDPR, in Agenda Digitale, 2021. [Protection of Children Online: How to Design GDPR-Compliant Services]
- F. Serpieri, Commento subb artt. 16-24 e 106-107 del Regolamento CE n. 40/94 sul marchio comunitario, in Ubertazzi (a cura di), Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, 4 ed., CEDAM, 2007. [Commentary on Articles 16–24 and 106–107 of EC Regulation No. 40/94 on the Community Trademark]
- M. Bilotta-D. Sborlini-I. Scarpelli, Il principio di integrità e riservatezza (rectius, di sicurezza), in F. Bravo (a cura di), Dati personali. Protezione, libera circolazione e governance. – Vol. 1, Principi, Pisa, 2023, pp. 333-368. [Principle of Integrity and Confidentiality]
- C. Chilin-D. Sborlini, Il principio di necessità, in F. Bravo (a cura di), Dati personali. Protezione, libera circolazione e governance. – Vol. 1, Principi, Pisa, 2023, pp. 369-410. [Principle of Necessity]
- D. Sborlini-A. Tribulato, Pseudonimizzazione e tecniche di hashing per la protezione dei dati: strategie, rischi e soluzioni, in Cybersecurity360, 2020. [Pseudonymisation and Hashing Techniques for Data Protection: Strategies, Risks, and Solutions]
- B. Cunegatti, Nota a App. Milano, 7 luglio 2016, in tema di Trasferimento di diritti di traduzione ed elaborazione di opere letteraria, in AIDA, 1811, Giuffrè, Milano, 2017. [Transfer of Rights for Translation and Adaptation of Literary Works]
- B. Cunegatti, Tutela legale del design. Dai privilège e dal brevetto alla legge sul diritto d’autore, intersecata nelle funzioni di conservazione e valorizzazione al Codice dei beni culturali, in C. Collina (a cura di) «ER/DESIG. Estetica del quotidiano negli istituti culturali dell’Emilia-Romagna», Istituto per i beni artistici naturali e culturali, Bologna, 2017. [Legal Protection of Design. From Privileges and Patents to Copyright Law, Integrated with Cultural Heritage Preservation and Enhancement Functions in the Cultural Heritage Code]
- D. Sborlini, Sistema di limitazione dell’accesso ai dati: come realizzarlo a norma di legge, in Cybersecurity360, 2021. [Data Access Restriction Systems: How to Implement Them Legally]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 18 gennaio 2017, in tema di Rassegne stampa online, in AIDA, 1819, Giuffrè, Milano, 2017. [Online Press Reviews]
- D. Sborlini-A. Tribulato, Trattamento dati con finalità di archiviazione nel pubblico interesse: regole di conformità, in Cybersecurity360, 2020. [Data Processing for Archiving in the Public Interest: Compliance Rules]
- B. Cunegatti, Nota a Cass. 7 luglio 2015 n. 14059, in tema di Legittimazione processuale dei coautori di opera musicale nelle azioni di plagio, in AIDA, 1721, Giuffrè, Milano, 2016. [Legal Standing of Co-authors of Musical Works in Plagiarism Lawsuits]
- B. Cunegatti, Nota a Cass. 13 agosto 2015 n. 16832, in tema di Natura della violazione dei limiti contrattuali del licenziatario di opere dell’ingegno, in AIDA, 1723, Giuffrè, Milano, 2016. [Nature of the Breach of Contractual Limits by Licensees of Intellectual Works]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Bologna 4 maggio 2015, in tema di Responsabilità della controllante per violazioni della partecipata dei diritti spettanti al terzo sul ritratto, in AIDA, 1747, Giuffrè, Milano, 2016. [Liability of Parent Company for Violations by Subsidiary of Image Rights Belonging to a Third Party]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Milano 28 luglio 2015, in tema di Diritti di curatori e collaboratori di opera collettiva, in AIDA, 1754, Giuffrè, Milano, 2016. [Rights of Editors and Contributors of Collective Works]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Bologna 14.12.2011, in tema di Diritti sui ritratti fotografici, in AIDA, 1660, Giuffrè, Milano, 2015. [Rights in Photographic Portraits]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Bologna 16.03.2012, in tema di Equo compenso per copia privata di opera dell’ingegno, in AIDA, 1663, Giuffrè, Milano, 2015. [Fair Compensation for Private Copying of Intellectual Works]
- B. Cunegatti, Nota a Corte di giustizia UE, 11 luglio 2013 (C-521/11), in tema di Criteri di applicazione del prelievo per copia privata di opera dell’ingegno, in AIDA, 1580, Giuffrè, Milano, 2014. [Criteria for Applying the Private Copying Levy on Intellectual Works]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma (ord.) 13 febbraio 2012, in tema di Legittimazione passiva dell’Internet Service Provider e del suo socio di maggioranza, in AIDA, 1608, Giuffrè, Milano, 2014. [Legal Standing of Internet Service Providers and Their Majority Shareholders]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma (ord.) 16 febbraio 2012, in tema di Responsabilità dell’hosting provider per violazioni di diritti di proprietà intellettuale, in AIDA, 1609, Giuffrè, Milano, 2014. [Liability of Hosting Providers for Intellectual Property Infringements]
- B. Cunegatti, Le licenze creative commons, in G. Finocchiaro-F. Delfini (a cura di), Diritto privato dell’informatica, UTET Giuridica, Assago Milanofiori, 2013. [Creative Commons Licences]
- B. Cunegatti, Contenuti autoprodotti dagli utenti, in G. Finocchiaro-F. Delfini (a cura di), Diritto privato dell’informatica, UTET Giuridica, Assago Milanofiori, 2013. [User Generated Contents]
- B. Cunegatti, La tutela penale del diritto d’autore, in G. Finocchiaro-F. Delfini (a cura di), Diritto privato dell’informatica, UTET Giuridica, Assago Milanofiori, 2013. [Criminal Law Protection of Copyright]
- B. Cunegatti, La disciplina delle semplici fotografie, in G. Bianchino (a cura di), Di chi sono le immagini nel mondo delle immagini, Skira, 2013. [Regulation of Photographs]
- B. Cunegatti, Nota a Cass. 23 luglio 2010, n. 17279, in tema di Contratto di edizione e fallimento dell’editore, in AIDA, 1522, Giuffrè, Milano, 2013. [Publishing Contract and Publisher’s Bankruptcy]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 25 gennaio 2012, in tema di Diritti del produttore cinematografico e foto di scena, in AIDA, 1547, Giuffrè, Milano, 2013. [Rights of Film Producers and Set Photography]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Milano, 3 maggio 2012, in tema di Foro competente nelle controversie per violazione di diritto d’autore su blog, in AIDA, 1557, Giuffrè, Milano, 2013. [Jurisdiction in Copyright Infringement Disputes on Blogs]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 21 luglio 2010, in tema di Protezione dell’opera di restauro, in AIDA, 1493, Giuffrè, Milano, 2012. [Protection on Restored Works]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 20 settembre 2010, in tema di Facoltà spettanti al curatore di opera collettiva e diritto di integrità del collaboratore, in AIDA, 1494, Giuffrè, Milano, 2012. [Rights of the Editor of a Collective Work and the Contributor’s Right to Integrity]
- B. Cunegatti, Nota a Trib. Roma, 22 ottobre 2010, in tema di Forma del contratto di edizione, in AIDA, 1498, Giuffrè, Milano, 2012. [Form Requirements for Publishing Contracts]
- B. Cunegatti, Editoria on line, in G. Cassano-I.P. Cimino (a cura di), Diritto dell’Internet e delle nuove tecnologie telematiche, CEDAM, Padova, 2009. [Online Publishing]
- B. Cunegatti, Il diritto d’autore on line, in G. Cassano-I.P. Cimino (a cura di), Diritto dell’Internet e delle nuove tecnologie telematiche, CEDAM, Padova, 2009. [Copyright on Online Works]
- B. Cunegatti, Anonimato e diritto d’autore, in G. Finocchiaro (a cura di), Diritto all’anonimato-Anonimato, nome e identità personale, CEDAM, Padova, 2008. [Anonymity and Copyright]
- B. Cunegatti, Anonimato e libertà di stampa, in G. Finocchiaro (a cura di), Diritto all’anonimato-Anonimato, nome e identità personale, CEDAM, Padova, 2008. [Anonymity and Press Freedom]
- B. Cunegatti, L’autore anonimo su Internet, in G. Finocchiaro (a cura di), Diritto all’anonimato-Anonimato, nome e identità personale, CEDAM, Padova, 2008. [Anonymous Author in Internet]
- B. Cunegatti, Tutela cautelare e rimedi specifici nel diritto d’autore, in G. Finocchiaro (a cura di), Diritto all’anonimato-Anonimato, nome e identità personale, CEDAM, Padova, 2008. [Injunctions and Specific Remedies in Copyright Law]
- B. Cunegatti, Danno all’immagine e responsabilità dell’Internet Service Provider (Tribunale di Roma, 15 settembre 2007, n. 20383-Tribunale di Milano, 16 luglio 2007), in Diritto dell’Internet, IPSOA, Milano, 2/2008. [Damages to Image and Internet Service Provider’s Responsibility]
- B. Cunegatti, Diritto d’autore e accessibilità ai contenuti informativi, in «Il valore culturale del libro: verso un formato accessibile e fruibile per i non vedenti. Problemi, esperienze, prospettive», Atti del convegno del 29.10.2008, Biblioteca italiana per i Ciechi “Regina Margherita”, Monza, 2008. [Copyright Law and Accessibility to Informational Content]
- B. Cunegatti, Le rassegne stampa on-line tra esclusive d’autore e divieti di concorrenza sleale, in Diritto dell’Internet, IPSOA, Milano, 3/2007. [Online Press Reviews between Copyright Protection and Unfair Competition Rules]
- B. Cunegatti, Prime osservazioni alla Direttiva 2004/48/CE del 29 aprile 2004 «sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale»: come dovrà cambiare il diritto d’autore in ambito nazionale, in Il diritto di autore, Giuffrè, Milano, 2/2006. [First Notes to Directive 2004/48/EC of 29 April 2004 on Enforcement of Intellectual Property Rights”: How will change the Copyright in the National Framework]
- F. Serpieri, L’evoluzione del carattere creativo nel diritto d’autore, Bologna, 2005. [Evolution of the Creative Character in Copyright Law]
- F. Serpieri, I diritti morali nelle opere multimediali, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2005. [Moral Rights in Multimedia Works]
- B. Cunegatti, Tutela amministrativa e giurisdizionale, in G. Sartor-J. Monducci (a cura di), Il Codice in materia di protezione dei dati personali. Commentario al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, CEDAM, Padova, 2004. [Privacy: Administrative and Judicial Remedies]
- F. Serpieri, Pubblicazione della sentenza ex art. 2600 c.c. e margini di discrezionalità del destinatario nell’esecuzione dell’ordine (nota a Cass., 11 febbraio 2003, n. 1982), in Giur. comm., II, 2004. [Publication of the Judgment under Article 2600 of Italian Civil Code and the Discretionary Power of the Recipient in Executing the Order]
- F. Serpieri, Nota a Trib. Roma, 12 ottobre 2000, in tema di Parodia di un’opera musicale, in AIDA, 2003. [Parody of a Musical Work]
- F. Serpieri, Brevettazione del non avente diritto (nota a Trib. Milano, 30 maggio 2002), in Riv. dir. ind., II, 2003. [Patent Filing by a Non-Entitled Party]
- B. Cunegatti, Rilievi problematici in materia di tutela giuridica dell’opera multimediale, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Problematic Considerations on Legal Protection of Multimedia Work]
- B. Cunegatti, Le fonti di disciplina dell’opera multimediale, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Sources of the Discipline of the Multimedia Work]
- B. Cunegatti, Profili dell’evoluzione del diritto internazionale in materia di proprietà intellettuale, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Profiles of the Evolution of International Law on Intellectual Property]
- B. Cunegatti, La qualificazione giuridica dell’opera multimediale, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Legal Qualification of Multimedia Work]
- B. Cunegatti, La gestione del diritto d’autore sulle opere multimediali, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Copyright Management on Multimedia Works]
- B. Cunegatti, L’opera multimediale on line, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Online Multimedia Works]
- B. Cunegatti, Istituti privatistici applicabili alle opere multimediali, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Private Law Institutions Applicable to Multimedia Works]
- B. Cunegatti, La tutela contrattuale dei multimedia, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Contract Protection of Multimedia]
- B. Cunegatti, Idoneità dei sistemi di sicurezza a garantire la protezione dei diritti d’autore sulle opere multimediali, in AA.VV., Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia, Gedit, Bologna, 2002. [Adequacy of Security Systems to Ensure Protection of Copyright on Multimedia Works]
- B. Cunegatti, Le banche di dati, in G. Cassano (a cura di), Diritto delle nuove tecnologie informatiche e dell’internet, IPSOA, Milano, 2002. [Databases]
- F. Serpieri, Nota a Trib. Messina, 6 novembre 2000 (ord.), in tema di Confondibilità tra testata giornalistica e domain name, in AIDA, 2002. [Confusion between Newspaper Titles and Domain Names]
- F. Serpieri, Nota a Trib. Milano, 9 novembre 2000, in tema di Tutela delle fotografie semplici, in AIDA, 2002. [Protection of Photographs]
- F. Serpieri, Nota a Trib. Lecce, 24 febbraio 2001, in tema di Diffamazione a mezzo internet, in AIDA, 2002. [Online Defamation]
- F. Serpieri, Il carattere creativo delle opere fotografiche (nota a Cass., 21 giugno 2000, n. 8425), in Riv. dir. ind., II, 2002. [Creative Character of Photographic Works]
- F. Serpieri, Cartine geografiche e diritto d’autore (nota a Trib. Monza, ord. 15 maggio 2000), in Riv. dir. ind., II, 2002. [Copyright Law applied to Maps]
- B. Cunegatti, I contratti in Internet per l’editore, AIE, Milano, 2001. [Internet Contracts for Publishers]
- B. Cunegatti, Il diritto d’autore nella società dell’informazione: la nuova Direttiva 2001/29/CE, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 16/2001. [Copyright in the Information Society: the New Directive 2001/29/EC]
- B. Cunegatti, L’opera multimediale e il suo trasferimento on line, in B. Cunegatti-G. Scorza (a cura di), Multimedialità e diritto d’autore, Simone, Napoli, 2001. [Multimedia Work and Its Online Transfer]
- B. Cunegatti, Le banche di dati, in B. Cunegatti-G. Scorza (a cura di), Multimedialità e diritto d’autore, Simone, Napoli, 2001. [Databases]
- B. Cunegatti, Lo sviluppo del sito Internet e la disciplina del diritto d’autore, in AA. VV., Internet e il diritto delle nuove tecnologie, supplemento monografico 2/2001 a Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 2001. [Development of Web Site and Copyright Regulation]
- B. Cunegatti-C. Di Cocco, The Evolution of European and National Norms Towards the Implementation of Copyright Protection Technologies, in V. Cappellini-J. Hemsley (a cura di), Electronic Imaging & the Visual Arts. Eva 2001 Florence, Pitagora Editrice, Bologna, 2001.
- B. Cunegatti, L’editoria elettronica in Internet: le fonti normative di riferimento, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 9/2001. [Electronic Publishing on Internet: Normative Sources References]
- F. Serpieri, Nota a Trib. Milano, 8 luglio 1999, in tema di Inadempimento del contratto di licenza di software, in AIDA, 2001. [Breach of Software License Agreement]
- F. Serpieri, Nota a Trib. Roma, 11 dicembre 2000, in tema di Contratto di edizione musicale, in AIDA, 2001. [Music Publishing Contract]
- F. Serpieri, Osservazioni in tema di preuso del marchio non registrato (nota a Trib. Bologna, ord. 11 agosto 1999), in Giur. comm., II, 2001. [Remarks on the Prior Use of an Unregistered Trademark]
- F. Serpieri, Il diritto all’equo premio del dipendente inventore (nota a Cass., 5 giugno 2000, n. 7484), in Riv. dir. ind., II, 2001. [The Right to Fair Compensation for Employee-Inventors]
- B. Cunegatti, Gli aspetti legali dell’opera multimediale, Guerini e associati, Milano, 2000. [Legal Aspects of Multimedia Work]
- B. Cunegatti, Rilievi giuridici in materia di iniziative editoriali in Internet in ambito nazionale ed europeo, AIE, Milano, 2000. [Legal Observations on Publishing Initiatives on Internet at National and European Level].
- B. Cunegatti, La creazione dell’autore come opera dell’ingegno, in Mauro Masi (a cura di), L’autore nella rete. Creatività e proprietà intellettuale nell’editoria multimediale, Guerini e associati, Milano, 2000. [The Creation of Author as Intellectual Work]
- B. Cunegatti, Il diritto d’autore ridisegnato dalla nuova legge antipirateria, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 18/2000. [Copyright Redrafted by New Anti-Piracy Law]
- B. Cunegatti, La riproduzione di opere protette in Internet, in Diritto e pratica delle società, Il Sole24Ore-Pirola, Milano, 10/2000. [Reproduction of Protected Works in Internet]
- B. Cunegatti-C. Di Cocco, Protection Instruments for On-line Digital Works and Privacy Protection of the User, in V. Cappellini-J. Hemsley (a cura di), Electronic Imaging & the Visual Arts. Eva 2000 Florence, Pitagora Editrice, Bologna, 2000.
- B. Cunegatti, La tutela giuridica delle banche di dati e delle opere multimediali, in E. Pattaro (a cura di), Codice di diritto dell’informatica, CEDAM, Padova, 2000. [Legal Protection of Databases and Multimedia Works]
- B. Cunegatti, La disciplina delle opere dell’ingegno: introduzione, in E. Pattaro (a cura di), Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, Clueb, Bologna, 2000. [Discipline of Intellectual Works: Introduction]
- B. Cunegatti, La disciplina giuridica delle banche di dati, in E. Pattaro (a cura di), Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, Clueb, Bologna, 2000. [Legal Discipline of Databases]
- B. Cunegatti, La qualificazione giuridica dell’opera multimediale, in E. Pattaro (a cura di), Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, Clueb, Bologna, 2000. [Legal Qualification of Multimedia Work]
- B. Cunegatti, Configurabilità del contratto di edizione dell’opera digitale, in E. Pattaro (a cura di), Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, Clueb, Bologna, 2000. [Legal Qualification of Multimedia Work]
- F. Serpieri, Nota a Cass., 18 aprile 2000, n. 5009, in tema di Licenza obbligatoria di radiodiffusione, in AIDA, 2000. [Compulsory Broadcasting License]
- F. Serpieri, Nota a Trib. Udine, 29 dicembre 1999 (ord.), in tema di Descrizione ex art. 161 l.a., in AIDA, 2000. [Description Injunction under Article 161 of Italian Copyright Act]
- B. Cunegatti, La tutela delle banche di dati e delle opere multimediali, in E. Pattaro (a cura di), Normativa di diritto dell’informatica, Clueb, Bologna, 1999. [Protection of Databases and Multimedia Works]
- Cunegatti, La protezione dell’investimento del costitutore di una banca di dati, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore Pirola, Milan, 19/1999. [Investment Protection of the Maker of a Database]
- B. Cunegatti, La tutela delle opere multimediali in Italia nell’ambito della disciplina sul diritto d’autore, in Il Diritto dell’Informazione e dell’Informatica, Giuffrè, Milano, II, 1998. [Protection of Multimedia Works in Italy within Copyright Discipline]
- B. Cunegatti, Le principali questioni relative alla tutela delle opere multimediali in Italia, in Net Jus Bulletin, 1/1998. [The Main Issues on Protection of Multimedia Works in Italy]